9 luglio: entro in un campo minato… Il fibroma uterino come simbolo psicosomatico Il fibroma…
Flossing Therapy: una tecnica innovativa per il recupero muscolare e articolare

La Flossing Therapy, conosciuta anche come tissue flossing o voodoo flossing, è una tecnica terapeutica manuale relativamente recente, utilizzata in ambito riabilitativo, sportivo e osteopatico per migliorare la mobilità articolare, ridurre il dolore e velocizzare i tempi di recupero muscolare.
🔍
In cosa consiste la Flossing Therapy?
La tecnica prevede l’utilizzo di bande elastiche in lattice (chiamate floss band), che vengono avvolte attorno a un’articolazione o a un segmento muscolare, esercitando una compressione controllata. La zona trattata viene poi mobilizzata attivamente o passivamente per pochi minuti.
Il principio si basa su:
- Compressione dei tessuti molli, che aiuta a “rompere” le aderenze fasciali o cicatriziali.
- Stimolazione della circolazione, grazie al rilascio della fascia che favorisce un “effetto spugna” di richiamo ematico.
- Reset neurologico locale, che può modulare il dolore e migliorare la propriocezione.
🎯
A cosa serve la Flossing Therapy?
La Flossing Therapy è indicata per:
- Migliorare la mobilità articolare (es. spalla, ginocchio, caviglia)
- Ridurre il dolore muscolare o tendineo
- Facilitare il recupero post-allenamento o post-infortunio
- Trattare aderenze miofasciali o cicatrici recenti
- Supportare la riabilitazione in pazienti con rigidità articolare o ipomobilità funzionale
⚠️
Controindicazioni e precauzioni
Come ogni tecnica manuale, anche il flossing richiede competenza e attenzione. È controindicato in presenza di:
- Patologie vascolari (es. trombosi venosa profonda)
- Fragilità capillare o disturbi della coagulazione
- Lesioni cutanee o infezioni locali
- Stati infiammatori acuti
Va eseguito da professionisti formati (fisioterapisti, osteopati, terapisti manuali) e mai in maniera fai-da-te.
✅
I benefici della Flossing Therapy
Diversi studi e l’esperienza clinica ne evidenziano vantaggi:
- Effetto immediato sulla mobilità e sulla percezione del dolore
- Riduzione del gonfiore locale post-trauma
- Miglioramento della performance sportiva nei trattamenti pre-allenamento
- Accelera il ritorno alla funzionalità nei percorsi riabilitativi
📌 Conclusione
La Flossing Therapy rappresenta un valido strumento complementare nel trattamento dei disordini muscolo-scheletrici. Quando integrata in un approccio multidisciplinare, può migliorare la qualità dei risultati terapeutici, offrendo al paziente un recupero più rapido e completo.
Se sei un atleta, un paziente in fase riabilitativa o semplicemente vuoi migliorare la tua mobilità, chiedi consiglio al tuo osteopata o fisioterapista per sapere se la Flossing Therapy è adatta a te.
#osteopatiaingravidanza #osteopatiapediatrica #osteopatia #osteopatiafrosinone #gerardopalmisanoosteopata #fcc #fisiocliniccenter #fisioterapia #partonatural #partonaturale